La maison Svizzero Cartier Santos Squelette replica ha presentato al “Salon International de la Haute Horlogerie” di Ginevra, a gennaio (SIHH 2009), un orologio davvero speciale, in cui movimento e design si fondono in un gioiello dell’arte orologeria.
L’ampia cassa in palladio racchiude una vera e propria opera d’arte orologiera, un prezioso amalgama tra movimento e design, e non una semplice scheletratura del movimento. La peculiarità del rinnovato Santos Cartier sta nel movimento “scheletrato“, un movimento che è un tutt’uno con il quadrante, grazie a dei ponti sagomati che si allungano fino a prendere le forme seducenti dei numeri romani.

Nel 2004 Cartier presenta il Santos 100, celebrazione del centenario del mitico modello con la cassa di forma squadrata: ed oggi una nuova proposta, unica nel suo genere e veramente esclusiva, anche perché in edizione limitata.
Il modello Cartier è lo storico orologio Santos, progettato nel 1904 da Louis Cartier con la collaborazione di Edmond Jaeger, maestro orologiaio, per l’amico Alberto Cartier Santos-Dumont orologio copia, pioniere del volo, che lamentava di non riuscire a leggere l’ora sul suo orologio da tasca mentre pilotava. Un aviatore brasiliano divenne così l’occasione per la nascita ufficiale dell’orologeria Cartier.
La magnificenza della proposta è testimoniata non solo dalla scelta delle misure della cassa (46,5 x 55 mm) ma anche dai giochi di luce tra opaco e lucido offerte dai materiali. Protagonista al centro della scena il movimento, esaltato ulteriormente nel suo fascino esotico dal semplice bracciale in pelle.
Precisione ed affidabilità sono garantite dal movimento calibro 9611 MC a ricarica manuale con riserva di carica di 72 ore, mentre l’arte della maison è garantita dall’incisione, su ogni singolo pezzo, del numero di serie Cartier.
Santos di Cartier replica, da oggi in una superba versione “scheletrata” in limited edition: Cartier Santos 100 Squelette.