Baselworld 2013 Chopard L.U.C Engine One H
Tra i pezzi top di Chopard al Salone mondiale dell’orologeria di quest’anno ci sarà senza dubbio anche il L.U.C Engine One H, un segnatempo che fa di tutto per stare a metà tra un’auto e un pezzo di Alta Orologeria. Il suo Calibro di manifattura con tourbillon riprende il look di un motore, mentre il quadrante assomiglia a un cruscotto sportivo.
Chi conosce il marchio Chopard sa come grazie alle innumerevoli interpretazioni del suo cronografo Mille Miglia il marchio di Fleurier sia da sempre legato al mondo delle corse d’epoca. L.U.C Engine One H però, invece che possedere un telaio in alluminio, ha una cassa di titanio, e al suo interno batte si un movimento meccanico, ma silenzioso a carica manuale regolato da un tourbillon.
Lo spirito automobilistico di L.U.C Engine One H
Monta il Calibro L.U.C 04.02-L di manifattura, cui già nel profilo riprende le prese d’aria delle auto da corsa. Le testate del blocco motore hanno ispirato le due piattine avvitate che si vedono sul quadrante a ore 12 e ore 6: esse non sono solo un particolare estetico, ma fanno parte insieme alla platina della funzionalità del movimento. Quest’ultimo grazie a due vetri di zaffiro è visibile da entrambi i lati.
Ora e minuti sono indicate al centro mentre la riserva di carica è a sinistra, richiamando l’indicatore di livello del carburante. I piccoli secondi si trovano montati sul tourbillon a destra. Con le cinque file di impunture, il cinturino in alligatore ricorda l’estetica dei sedili delle auto degli anni ’60 e ’70.
Parallelismi con il mondo delle auto
Il Calibro di questo orologio 1 Chopard 210 Karat Replica uhr può vantare qualche parallelismo in più con il mondo dell’automobilismo dei suoi “colleghi meccanici”, specialmente per quanto riguarda l’estetica: i ponti in alpacca sono identici alle testate in alluminio dei motori da corsa e per il fatto che è montato su silent block che fungendo da ammortizzatori lo proteggono dagli urti.
Il suo tourbillon regola la frequenza a 28.800 alternanze/ora per un’autonomia di 60 ore e come Chopard A Paris Replica uhr è abituata a fare, con direi tutti i suoi orologi, è certificato cronometro dal COSC. Il leggero materiale della cassa – titanio – è un’altro richiamo al mondo delle quattro ruote.
L.U.C Engine One H – Caratteristiche tecniche
Cassa
Cassa in titanio spazzolato/lucido
Lunghezza: 44,50 mm
Larghezza: 35,00 mm
Spessore: 10,35 mm
Impermeabilità: 50 metri
Corona in titanio: 9,00 mm
Vetro zaffiro antiriflesso su entrambi i lati
Fondello aperto a vite
Movimento
Movimento Tourbillon a carica manuale L.U.C 04.02-L
Il Mille Miglia 2015 Race Edition si ispira ai bolidi che hanno partecipato alla “corsa più bella del mondo” tra il 1940 e il 1957. L’orologio celebra queste vetture attraverso l’indicatore di riserva di carica, ricalcato su quello del carburante di un’auto, il colore “Rosso Corsa” dello straordinario quadrante, nonché i numeri sovradimensionati, un evidente richiamo ai tipici cruscotti degli Anni ’50. Questa edizione esclusiva si compone di 1000 esemplari in acciaio e di 100 in oro rosa.Chopard presenta un segnatempo sportivo dedicato alla Mille Miglia, la corsa di auto d’epoca di cui è partner e cronometrista ufficiale dal 1988. Nato per esaltare lo spirito mitico della famosa competizione italiana, nel 2015 questo orologio sfoggia per la prima volta un movimento di manifattura Chopard À Paris Replica uhr certificato dal COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres).Il Mille Miglia 2015 Race Edition si ispira ai bolidi che hanno partecipato alla “corsa più bella del mondo” tra il 1940 e il 1957. L’orologio celebra queste vetture attraverso l’indicatore di riserva di carica, ricalcato su quello del carburante di un’auto, il colore “Rosso Corsa” dello straordinario quadrante, nonché i numeri sovradimensionati, un evidente richiamo ai tipici cruscotti degli Anni ’50. Questa edizione esclusiva si compone di 1000 esemplari in acciaio e di 100 in oro rosa.
Dimensioni: 34,00 X 25,90 mm
Spessore: 6,10 mm
Numero di rubini: 29
Frequenza: 28.800 alternanze/ora (4Hz)
1 bariletto
Riserva di carica: 60 ore
Certificato di cronometria (COSC)
Quadrante e lancette
Lancette Dauphine Fusée rodiate dell’ora e dei minuti rivestite con superluminova
Lancetta dei piccoli secondi rossa
Lancetta dell’indicatore della riserva di marcia rodiata nera con superluminova rossa
Réhaut inciso con graduazione dei secondi nera
Funzioni e indicazioni
Indicazione dell’ora e dei minuti al centro
Piccoli secondi a ore 3
Indicatore della riserva di carica a ore 9
Cinturino e chiusura
Cinturino cucito a mano in pelle di alligatore nera foderato in pelle di alligatore marrone con motivo godronato
Fibbia ad ardiglione in titanio
Ref. 168560-3001 – In titanio – Edizione limitata: 100 esemplari
Dal 25 aprile al 2 maggio prossimo insieme ad altre novità allo stand Chopard Baselworld 2013.
A legendary team in the world of motor-racing, Porsche Motorsport has decided to partner with Swiss watchmaker Chopard 001/500 Replica uhr for its grand comeback to competition in the LMP1 Endurance World Championship with its 919 Porsche Hybrid. United by shared values such as a constant quest for performance and excellence, Porsche Motorsport and Chopard are sealing a partnership that is based on passion for motor-racing. Born of a common aspiration towards reliability and innovation, the exceptional mechanics from the workshops, of both Porsche Motorsport and Chopard, have made their mark on their respective worlds, remaining benchmarks among devotees of motorsports and watchmaking.The history of Porsche Motorsport is inseparable from another motorsports legend: Jacky Ickx. A longstanding Chopard ambassador, “Mr Le Mans”, six-time winner of the trial, he scored four of his Le Mans victories at the wheel of a Porsche.Chopard – L.U.C XP Esprit de Fleurier Peony – movimento meccanico a carica automatica Calibro L.U.C 96.23-L di manifattura – riserva di carica di 65 ore – cassa da 35 mm in oro rosa – cinturino in tela spazzolata antracite – edizione limitata a 8 esemplari (esclusiva boutique).
contaminuti