Chopard e Mille Miglia: un’amore che dura oramai da ben 24 anni! Tanto è il tempo che è passato da quando il marchio di Fleurier ha legato per la prima volta il suo nome alla più affascinante competizione automobilistica stradale del mondo.
Da oltre vent’anni Chopard mostra un cronografo di questa collezione dietro l’altro, tutti naturalmente meccanici. Dall’anno scorso con il Mille Miglia Racing in Pink questi orologi iconici sono stati interpretati anche al femminile.
Chopard Mille Miglia Lady – ref. 178511-3001
Il Mille Miglia Lady 2012 è interamente bianco, compreso l’oramai riconoscibile al primo sguardo, cinturino in caucciù bianco che riprende nel profilo il battistrada zigrinato dei pneumatici Dunlop Racing degli anni ’60. Che sia un’interpretazione femminile si vede subito dal quadrante in madreperla e dalla lunetta incastonata di diamanti, mentre la cassa – come il Chopard 01.01-c Replica uhr Mille Miglia GMT Chrono da uomo – rimane di grandi dimensioni. Leggermente ridotta misura 42 mm.
La scritta Mille Miglia e la punta della lancetta del cronografo – entrambe color rosso fuoco – ricordano l’anima sportiva di questo cronografo.
Monta un movimento meccanico a carica automatica certificato dal COSC che garantisce una riserva di carica di 42 ore. Oltre alle ore e minuti e piccoli secondi fornisce le funzioni di cronografo con lancetta dei secondi centrali, contatore dei 30 minuti e contatore delle 12 ore. Impermeabile fino a 50 metri, è disponibile anche in versione interamente in acciaio.
Chopard Mille Miglia Lady
Caratteristiche
Cassa
Materiale: acciaio inossidabile
Diametro totale: 42,00 millimetri
Spessore: 12,31 millimetri
Impermeabilità: 50 m
Corona in acciaio con logo “volante”: 7.00 mm
Lunetta: Con diamanti incastonati oppure a finitura lucida
Vetro: zaffiro antiriflesso
Fondello: zaffiro
Chopard Mille Miglia Lady – ref. 178511-3018
Movimento
Meccanico a carica automatica
Diametro: 28,60 millimetri
Spessore: 6,10 millimetri
Numero di rubini: 37
Frequenza: 28.800 a/h
Riserva di carica: 42 ore
Cronometro certificato dal COSC
Quadrante e lancette
Quadrante: madreperla con contatori azzurrati
Lancette: ore e minuti rodiate
Lancetta dei secondi centrale. Rodiata con punta color rosso
Lancette dei contatori: bianche
Indici delle ore: nero lucidi
Funzioni e display
Ore e minuti centrali
Piccoli secondi a ore 3
E’ufficiale: le vacanze sono finite e come direbbe il mio amico Feli, ci sono due cose che al rientro in città sono necessarie: un buon caffè e un orologio affidabile! Del primo lascio parlare lui che lo fa per lavoro, anche perché sono tutt’altro che una coffee-addicted! In compenso qualcosina su uno dei suoi marchi preferiti di orologi voglio condividerla con voi.Chiariamolo subito. In questo settore, quando innovazione tecnologica e fantasia s’incontrano, un nome e’ d’obbligo: Chopard orologi. Nel 2010 la famosa maison ginevrina ha festeggiato il traguardo dei 150 anni di attività, una tradizione non da poco.In questa sua lunga storia manifatturiera, tanti sono stati i movimenti inventati. Tutti si caratterizzano per l’altissima complicazione meccanica, la massima eleganza del design e la sobrietà nella scelta dei colori dei quadranti.Avete mai sfogliato un catalogo Chopard orologi? Difficile non provare una grande emozione, credetemi! Tra i tanti modelli creati, ve ne segnalo alcuni che hanno colpito particolarmente la mia attenzione.La serie L.U.C è, senza dubbio, il vertice della realizzazione nella gamma di Chopard orologi.Improbabile non rimanere impressionati di fronte al modello Louis Ulysse the Tribute: un particolare orologio da tasca in oro bianco, che può diventare anche orologio da polso fissandolo ad un cinturino appositamente congegnato. Ingegnoso!
Cronografo: contatori 30 minuti e 12 ore rispettivamente a ore 9 e 6.
Data: a ore 4,30
Cinturino e fibbia
Cinturino in caucciù bianco (motivo Dunlop Racing anni ’60)
Fibbia: ardiglione in acciaio inox.
contaminuti