Tra le novità Chopard Baselworld 2014 ci sarà anche il L.U.C 1963 – orologio che rende omaggio ai grandi cronometri da concorso della Maison. Il quadrante occupa la quasi totalità dell’ampia cassa da 44 mm in oro rosa ma, come potrete leggere più in basso, ci sono più che validi motivi dietro a queste dimensioni XL.
Dal 1988, J Weber Chopard S A Replica uhr è partner e cronometrista ufficiale della prestigiosa Mille Miglia, che vede 430 auto d’epoca affrontarsi per quattro giorni su una distanza di mille miglia, attraversando i più bei paesaggi italiani che separano Brescia da Roma. Riservata ai veicoli che hanno partecipato alla gara storica della Mille Miglia tra il 1927 e il 1957, questa competizione costituisce un’autentica prova di resistenza per le auto da collezione, impegnate in un eccezionale percorso di 1600 km che attraversa le incantevoli regioni italiane, dalla pianura padana alla città dei sette colli, tra i clamori di migliaia di spettatori. Celebre ambasciatrice dell’arte di vivere italiana, la Mille Miglia? “la più bella corsa del mondo”, come la denominò Enzo Ferrari ? unisce la passione per la meccanica e l’estetica ad un amichevole spirito agonistico. Una filosofia condivisa dalla Maison Chopard, che ha contribuito a diffondere il prestigio e la fama internazionale di questo evento al di là delle frontiere transalpine. Frutto della personale passione per le auto storiche da corsa di Karl-Friedrich Scheufele, co-presidente di Chopard, il legame ormai inscindibile tra Chopard e le gare d’epoca ispira da sempre una collezione particolarmente apprezzata: gli orologi Mille Miglia. Grazie al design maschile ed elegante unito ad un meccanismo certificato cronometro dal COSC, questa linea rappresenta un grande classico dell’orologeria contemporanea. Ogni anno viene ideata una serie limitata dedicata alla gara: quella attuale offre il suo nuovo contributo all’esclusiva collezione di Chopard. Peraltro, Karl-Friedrich Scheufele, accorto collezionista e attivo pilota, partecipa alla corsa tutti gli anni.Mille Miglia 2015 Race Edition: lo spirito delle gare d’epoca reinventato en edizione limitata
Chopard L.U.C 1963
Un tempo gli antichi cronometri di precisione svizzeri erano rappresentati da grandi orologi da tasca. Il L.U.C 1963 riprende questa tradizione montando un movimento che è il diretto discendente dei cronometri che Chopard produceva nel 1963. In quello stesso anno la famiglia Scheufele acquisiva la società ginevrina Chopard.
Chopard L.U.C. 1963 e la Tradizione
La sua estetica è stata studiata per mettere d’accordo un profilo classico ed elegante con le grandi dimensioni. Infatti, con delle anse dal profilo abbastanza corto, la cassa in oro rosa 18 k segue maggiormente la curva del polso. La carrure è bombata e spazzolata mentre la lunetta, sottile e arrotondata, è lucidata. Il fondo del quadrante bianco è simile alla porcellana, traslucido e pulito. I piccoli secondi a ore 9, le lancette dauphine, i numeri romani e la minuteria chemin de fer sono tutti riferimenti diretti agli antichi cronometri.
Ciascuno di questi elementi è però stato rivisitato da Chopard. I piccoli secondi a ore 9 si sovrappongono alla minuteria a chemin de fer e presentano indici in numeri arabi rossi. Le lancette dauphine sono caratteristiche delle nuove collezioni L.U.C. mentre i numeri romani seguono la rotondità del quadrante. La minuteria chemin de fer, dal canto suo, è costituita da binari neri continui che non vengono mai toccati dai “travertini”, per alleggerire questo elemento che caraterizza l’estetica del L.U.C 1963. Il dettaglio del quadrante che più colpisce è la sua dimensione, che occupa la quasi totalità del diametro dell’orologio. La grande apertura di 36.7 mm è una diretta conseguenza della presenza del movimento sottostante, Calibro L.U.C 63.01-L di ben 38 mm di diametro.
Il Calibro Chopard derivato dalla Scuola EHG
Il calibro L.U.C 63.01-L meccanico a carica manuale è una variante ridotta del movimento L.U.C 06.01-L. Quest’ultimo è stato sviluppato in collaborazione con la Scuola di Orologeria di Ginevra (EHG) ed è stato presentato nel 2010 in occasione del 150° anniversario di Chopard Watch Price Replica uhr, all’interno del modello L.U.C Louis-Ulysse Chopard – The Tribute.
Con i suoi 38 mm di diametro, il L.U.C 63.01-L è un movimento di grandi dimensioni con una architettura semplice che si caratterizza per l’assenza di complicazioni. In linea con lo scopo per cui è stato concepito indica solo ore, minuti, e secondi. Per esaltarne i componenti è stato sottoposto a un trattamento bicolore che evidenzia la sua natura vintage. La platina – realizzata come una volta in alpacca – è decorata da un fitto perlage, e la parte inferiore dorata del movimento, come i ponti, sono visibili attraverso il fondello in vetro zaffiro. Possiede una regolazione della racchetta a collo di cigno che per maggiore possibilità d’azione descrive un ampio raggio.
Conclusioni
Il L.U.C 1963 è un segnatempo molto interessante che – da appassionato dei Concorsi di Cronometria da qualche anno oramai tornati in auge – non mancherò di visionare con attenzione al Salone di Baselworld. Sarà prodotto in appena cinquanta esemplari che – sempre a mio parere – gli appassionati di questo genere (meccanico) non si lascerano certo scappare.
contaminuti